Prev Next
Luxury Home
Sport. Divertimento. Cultura. Plan de Corones

Tra arte e cultura – Plan de Corones e dintorni

Nei dintorni di Riscone e in tutta la Val Pusteria ci sono numerose attrazioni, località, musei e spettacoli naturali da non perdere.

Brunico

Visitate la cittadina medievale di Brunico, il cuore della Val Pusteria, che offre numerose attrazioni turistiche, tra cui la Via Centrale nel centro storico, una delle vie dello shopping più belle di tutto l’Alto Adige. L’atmosfera speciale si può godere al meglio da una delle molte terrazze dei caffè. Non può di certo essere ignorato il castello vescovile, il Castello di Brunico, arroccato sulla collina boscosa a cui si accede con una piacevole passeggiata.

Museo LUMEN

Dove una volta c’era una stazione montana della cabinovia del Plan de Corones, oggi c’è il Museo LUMEN – 1.800 m² e quattro piani – dedicato esclusivamente al fascino e alla fotografia della montagna. Attraverso foto, video, oggetti e costruzioni di specchi, viene ricostruita e illustrata nel dettaglio la storia della fotografia di montagna, dai suoi inizi fino ai nostri giorni.

MMM Corones e
MMM Ripa

Vivamente consigliata è una visita a due dei sei Musei di Montagna Messner dell’alpinista estremo altoatesino Reinhold Messner. L'esposizione nel Museo MMM Corones, situato a 2.275 metri sul Plan de Corones e progettato dal noto architetto Zaha Hadid, racconta la storia dell'alpinismo tradizionale. Il MMM Ripa al Castello di Brunico, invece, è dedicato alle popolazioni montane di tutto il mondo e ai loro stili di vita.

Museo provinciale degli usi e costumi

Il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone, vicino a Brunico, è uno dei più bei musei all’aperto di tutta la regione alpina. Con un giro negli spazi aperti tra fattorie e botteghe artigiane originali, il visitatore può farsi un’idea chiara della quotidianità delle popolazioni rurali di un tempo. Fulcro del museo è la residenza barocca Mair am Hof, che racconta la vita della nobiltà terriera locale e ospita un’ampia collezione folcloristica.

Castello di Tures

Il Castello di Tures fu edificato all’inizio del XIII secolo su un promontorio ad Acereto, nel comune di Campo Tures. È uno dei castelli più grandi dell’Alto Adige e viene visitato ogni anno da migliaia di amanti dell’arte e dalle famiglie. Poiché non ha mai subito attacchi ed è stato accuratamente restaurato nel XX secolo, il castello, completamente arredato, è ben mantenuto e offre un interessante esempio della vita di corte di una volta.

Le Dolomiti

La regione turistica Plan de Corones è delimitata a sud-est dalle imponenti vette delle Dolomiti che, grazie alla loro bellezza unica, sono state dichiarate Patrimonio Mondiale UNESCO. Particolarmente degne di nota sono le magnifiche Dolomiti della Val Badia, come pure le maestose Tre Cime, simbolo dell’Alta Val Pusteria, che nelle vostre vacanze in Alto Adige non possono assolutamente mancare.

Laghi della Val Pusteria

Nella Val Pusteria si trovano alcuni dei laghi alpini più belli dell’Alto Adige. Il Lago di Braies, noto anche come la “Perla dei Laghi delle Dolomiti”, si distingue per le sue acque blu, a tratti striate di verde smeraldo, in cui si rispecchiano le montagne delle Dolomiti di Braies. Il Lago di Anterselva è il terzo lago montano più grande dell’Alto Adige e si trova alla fine della Valle di Anterselva, ai piedi del Monte Collalto. Un altro tesoro naturale è il Lago di Dobbiaco, che si trova tra i due Parchi Naturali Tre Cime e Fanes-Sennes-Braies.

Cascate di Riva

Le Cascate di Riva si trovano nelle Valli di Tures e Aurina, non lontano da Campo Tures, all’ingresso del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Le tre cascate sono alte tra i 10 e i 42 metri e offrono, soprattutto in primavera e in estate, uno spettacolo naturale impressionante. Sono raggiungibili da Cantuccio in Campo Tures attraverso la Gola di Riva sul Sentiero di Meditazione di San Francesco.

Natura La posizione strategica ai piedi del Plan de Corones, sulle piste da sci, sentieri e percorsi MTB, offre un arrivo confortevole e le migliori condizioni per una vacanza esclusiva all'insegna dello sport.
Delizie La variegata e sana colazione a buffet soddisfa a pieno tutti i gusti: vi attendono diversi tipi di pane, croissant appena sfornati, diversi piatti a base di uova e molto altro ancora.
Riposo Che si tratti di un massaggio intenso, di un peeling rigenerante o di una manicure splendente, i trattamenti cosmetici del K1 Mountain Chalet contribuiranno al vostro benessere generale.
Programma settimanale